La norma OHSAS 18001 è stata emanata dal BSI nel 1999 e rivista nel 2007, così da poter disporre di uno standard per il quale potesse essere rilasciata una certificazione di conformità. La Certificazione OHSAS 18001 attesta l’applicazione volontaria, all’interno di un’organizzazione, di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo riguardo alla Sicurezza e la Salute dei Lavoratori, oltre al rispetto delle norme cogenti.
Il Sistema di Gestione Sicurezza e Salute OHSAS 18001 rappresenta l’evoluzione “dinamica” del D. Lgs. 81/2008.
Inoltre la Certificazione OHSAS 18001 viene indicata dall’art. 30 del D. Lgs. 81/08 come modello di gestione esimente ai sensi del D. Lgs. 231/2001. Nel particolare la certificazione OHSAS 18001 permette di:
- Ridurre il numero di infortuni, dei relativi costi della non sicurezza e del premio INAIL fino al 30%
- Diminuire il rischio di incidenti,
- Gestire le risorse umane,
- Utilizzare un sistema di gestione che può includere anche gli aspetti legati alla qualità ISO 9001 e all’ambiente ISO 14000,
- Ridurre i premi assicurativi,
- Migliorare la propria immagine di fronte all’opinione pubblica, che è sempre più sensibile nei confronti della salute e della sicurezza sul lavoro.