La Certificazione ambientale ISO 14001 & EMAS promuove un miglioramento della situazione ambientale. I produttori, le autorità, i clienti ed i consumatori insistono in misura crescente sulla tutela strutturale dell’ambiente. Le imprese assumono sempre più la propria responsabilità per una solida politica ambientale e lo mostrano anche all’esterno. Il Ministero dell’Ambiente ogni anno stanzia fondi per finanziare il 40% degli investimenti riguardanti le Certificazioni Ambientali ISO 14001 I principali vantaggi che si ottengono in seguito ad unaCertificazione ISO 14001 & Emas sono:
- Ritorno di immagine e prestigio aziendale
- Riduzione dei costi di gestione dei siti e/o immobili
- Riduzione dei tassi di sconto sui finanziamenti
PUNTI CHIAVE
Per definire il sistema di gestione conforme alla ISO 14001 è necessario:
- realizzare un’analisi ambientale, cioè raggiungere un’approfondita conoscenza degli aspetti ambientali (emissioni, uso risorse etc) che una organizzazione deve effettivamente gestire, capire il quadro legislativo e le prescrizioni applicabili all’azienda e valutare la significa attività degli impatti;
- definire una Politica aziendale
- definire responsabilità specifiche in materia ambientale
- definire, applicare e mantenere attive le attività, le procedure e le registrazioni previste dai requisiti della 14001